Toggle navigation

Cercando Olga

Sui passi di Olga Manente, prima studentessa nera all'Università Ca' Foscari di Venezia

C:\fakepath\cercando olga cop.jpg
  • PAGINE: 160
  • FORMATO: 13x20 cm
  • LINGUA: Italiano
  • PRIMA EDIZIONE: ottobre 2022
  • ISBN: 9788869580437
  • COLLANA: Scritture
14.50   Nuova Dimensione

Tutto inizia nel 2018, quando una sua foto viene esposta in una mostra sull'Università ai tempi del fascismo. Di lei non si sa nulla. L'autore la guarda, si incuriosisce e inizia una ricerca tra testimonianze e fonti, un viaggio appassionante come un racconto giallo. Lascia un biglietto sulla tomba, sperando che qualcuno lo legga. E poi comincia a trovare testimonianze, lettere, archivi. Di Olga si iniziano a comporre i tasselli, come un puzzle complicato: il suo concepimento in Africa, i primi anni in Italia, la madre adottiva che le spalma olio e borotalco sul volto, la laurea in francese, il matrimonio sotto le bombe, un figlio cresciuto con la paura di mettere al mondo un bambino di pelle nera.

Alla fine della sua intensa vita Olga morirà sola, forse diventata pazza, nel 2009. Come nel Malato immaginario di Molière, testo sul quale si era laureata, la sua morte ci ha nascosto dei segreti che non riusciremo mai a svelare. Ma ha anche riportato a galla qualcosa che ci riguarda, ancora oggi. Un reportage narrativo, un’inchiesta coinvolgente, ma anche un libro che racconta le difficoltà di Olga e di tanti uomini e donne di colore in quegli anni, nello stare al mondo senza “la pelle giusta”.

Libri correlati

Il tuo carrello

Procedi all'acquisto

Prosegui con lo shopping