Toggle navigation

Riscatto mediterraneo

Voce e luoghi di dignità e resistenza

C:\fakepath\riscatto mediterraneo copertina.jpg
  • PAGINE: 384
  • FORMATO: 13x20 cm
  • LINGUA: Italiano
  • RILEGATURA: Brossura
  • PRIMA EDIZIONE: ottobre 2013
  • ISBN: 9788889100882
  • COLLANA: Oltre
18.00   Nuova Dimensione

Un viaggio nel Mediterraneo che ritorna al centro della Storia, perché tutto è cambiato dopo la Primavera araba, per noi e per loro. Una narrazione letteraria che racconta di coloro che hanno preso in mano il futuro, sfidando morte e ingiustizia. Con le rivoluzioni arabe e i movimenti contro crisi e austerità che le ha accompagnate, questa parte del mondo è diventato il fulcro del cambiamento, dove si sperimenta un nuovo progetto di civilizzazione. Chi sono i protagonisti? Come si muovono, si organizzano e in cosa sperano i giovani di questa generazione in subbuglio? Perché il Mediterraneo è diventato la culla della resistenza civile? E come fare in modo che ciò che è iniziato produca frutto? Il libro cerca di rispondere a queste domande, parlando di Tunisia, Libia, Egitto o Siria, ma anche di Tel Aviv, Salonicco, Zagabria o Roma, e nelle storie di quei giovani in movimento, nelle loro battaglie, vittorie o sconfitte esplora le radici comuni. Un libro che invita a sperare che il futuro immaginato nelle piazze delle città del Mediterraneo sia l’inizio di un percorso sociale, culturale e politico comune. Più giusto, più onesto, più democratico, più creativo. Più mediterraneo.

Libri correlati

Il tuo carrello

Procedi all'acquisto

Prosegui con lo shopping